I 3 alimenti colorati da gustare a Trapani

I 3 alimenti colorati da gustare a Trapani

Frutti di una terra unica, caratteristici e variopinti, oltre che scenografici

  1. \Notizie e Curiosità
  2. \I 3 alimenti colorati da gustare a Trapani

Bianco, giallo e rosso. Sono i colori di tre fra gli alimenti tipici del trapanese o, meglio, del generoso territorio dell’agro ericino. Frutti di una terra unica, caratteristici e variopinti, oltre che scenografici.

1) Bianco è il colore del sale marino di Trapani, ricavato grazie ad una lavorazione dura e attenta che segue una lunga e antica tradizione. Viene estratto dalla Riserva Naturale Orientata Saline di Trapani e Paceco, un tempo con l’ausilio dei mulini a vento, oggi in maniera più avanzata ma, comunque, sulla falsariga delle tecniche di una volta. Un sale perfetto per insaporire ogni piatto. In alcuni diventa addirittura un ingrediente fondamentale, come nel Dentice in crosta di sale, oppure in dolci come la torta al cioccolato e fior di sale.

2) Giallo è il colore dell’antico melone giallo di Paceco. Un vero capolavoro del gusto che nasce dai generosi terreni di quelle zone. Dotato di buccia liscia gialla, ha una polpa bianca, dolcissima e succosa, oltre che dissetante, ed è ideale da consumare così, al naturale. Ma è ottimo anche nelle granite rinfrescanti, nei gelati, nelle mousse e anche nelle insalate. Le campagne pacecote, nel periodo della raccolta, si trasformano in veri e propri quadri a cielo aperto da fotografare.

3) Rosso come l’aglio rosso di Nubia. Il rapporto fra Trapani ed il suo aglio rosso è forte, indissolubile. Tanto che i primi piatti principi della cucina locale, cioè le busiate col pesto alla trapanese ed il cous cous di pesce, hanno proprio in quest’ingrediente il grande protagonista. Dotato di buccia rossa e ricco di sostanze benefiche, conferisce ai piatti un sapore spiccato. Ancora oggi viene coltivato con le tecniche di un tempo che ne mantengono inalterate le proprietà, anche quelle antibiotiche ed ipotensive, naturalmente oltre al gusto che poi regala alle pietanze.