- \Eventi
 - \La festa di San Vito
 
Giochi d’artificio, gare in spiaggia e una processione che arriva dal mare.
San Vito lo Capo festeggia il suo Santo Patrono, con musica, preghiere e giochi.
Il 15 Giugno, in coincidenza con l'arrivo dell'estate.
Il borgo bianco dalla spiaggia finissima e dal mare trasparente, condivide con i turisti, la propria cultura popolare, invitando i vacanzieri a una festa fitta di tradizione.
Nel mare di inizio estate, le barche dei pescatori sono tutte in rada, per accogliere e rinnovare il pensiero d’amore e di fede per San Vito.
Il Santo arriva dal mare, con una sfilata di imbarcazioni al seguito.
Con lui, la sua nutrice Crescenza e il suo Maestro Modesto.
Al tramonto, la barca in lontananza arriva in spiaggia, dalla quale si snoda una processione che consegnerà la Statua al Santuario.
Portato in spalla dal suo popolo di fedeli, San Vito è venerato e amato da tanti cittadini di altri paesi del trapanese che, prendono attivamente parte al trasporto in spalla della statua, durante la processione.
La festività religiosa lascia però, anche grande spazio allo spettacolo e al gioco.
Oramai conosciutissima, la gara dell’antenna a mare, che ogni anno, apre la festa dedicata al Santo del paese.
I giovani locali si cimenteranno in una gara su una trave insaponata che viene allestita sul mare.
La trave dovrà essere percorsa da tutti i partecipanti.
Chi arriverà a prendere la bandierina posta all’estremità opposta, avrà vinto.
Il pubblico divertito, applaude simpaticamente, le molte cadute in acqua.
San Vito lo Capo, la sera si rilassa, proponendo momenti di musica e spettacolo dal palco della piazza Santuario.
